
Consulenti energia di casa: Roberta Celia
Per l'energia di casa, eVISO ha pensato a più soluzioni. Conosciamole meglio insieme a Roberta Celia, che si sta occupando di convenzioni aziendali per i dipendenti e sta seguendo lo sviluppo di un nuovo prodotto per gli utenti domestici.
Da quando collabori con eVISO?
Sono entrata in eVISO a dicembre 2019 nel team Eventi e Convenzioni.
In eVISO ti stai occupando di un nuovo progetto. Di cosa si tratta?
Sto collaborando ad un progetto che riguarda un prodotto innovativo, molto smart, rivolto alle utenze domestiche. Il progetto, oltre ad avere un’impronta “green”, è importante perché coinvolge il mondo delle Associazioni e del Terzo Settore e rappresenta per loro un’opportunità. Il programma si inserisce sia nelle attività volte al perseguimento del motto aziendale “SIAMO ENERGIA, PER AVERE UN IMPATTO SUL MONDO”, sia nelle attività di Corporate Social Value.
Con questo prodotto sto seguendo anche la parte delle convenzioni aziendali “eVISO PLUS”, con le quali ci rivolgiamo ai dipendenti di aziende selezionate per proporre servizi ad hoc.
Come ti relazioni con il cliente?
Più che con il cliente, in questa prima fase di programmazione e sviluppo del prodotto, tengo i contatti con associazioni accreditate e possibili partner, fornendo loro tutte le informazioni utili e un percorso di formazione (anche a distanza).
Qual è la cosa che ti dà più soddisfazione sul lavoro?
In generale mi ritengo soddisfatta quando ho un riscontro positivo e riesco a far arrivare il messaggio che intendo comunicare. In questo nuovo progetto che sto seguendo, l’obiettivo è veicolare i progetti delle associazioni, che sono state precedentemente valutati dallo staff, tramite i nostri canali e dare loro visibilità. Un buon risultato è inoltre quello di creare una rete tra le varie figure con cui ci interfacciamo, migliorando la connessione tra tutti gli attori sul territorio.
Qual è la tua settimana tipo?
Generalmente inizio la settimana facendo il punto con il mio Team e programmando le diverse attività. Non posso dire di avere delle mansioni monotone o ripetitive!
Pianifichiamo la settimana in base secondo le priorità che riguardano gli eventi tradizionali (fiere, gadget, ricerche nuovi eventi), gli eventi online (progettazione della puntata, contatti con gli ospiti, ricerca materiale informativo, supporto all’evento online), il supporto alla rete commerciale, il coordinamento con l’ufficio marketing, l’affiancamento ai partner, il follow up di questo nuovo progetto e, infine ma non meno importante, la formazione personale.