72 esima Mostra meccanica Agricola Saluzzo 2019
28.08.19

eVISO alla Mostra Nazionale della Meccanica Agricola di Saluzzo

Con 500 stand espositivi su un'area di oltre 35 mila metri quadri, la 72a Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo,  11a edizione Nazionale, è uno degli appuntamenti clou del settore agricolo piemontese.

La Mostra si svolge quest'anno dal 31 agosto al 2 settembre 2019 a Saluzzo, sabato e domenica dalle 8 alle 20 e lunedì (festa patronale a Saluzzo) dalle 8 alle 16.

Anche per questa edizione eVISO - Energy Partner dell'evento - è presente con uno stand per incontrare i clienti attuali e futuri, a disposizione per informare sulle nuove opportunità del mercato energetico e per rispondere a tutte le domande.

Lo STAND D1 eVISO si trova a pochi metri dall'ingresso alla fiera dal lato PalaCRS, e lunedì alle ore 11 eVISO vi aspetta per condividere un aperitivo.

LA MOSTRA, I CONVEGNI E LA FRISONA

L’antico Marchesato porta in alto le sue eccellenze legate alla terra e lo fa con la Mostra della Meccanica Agricola che presenta ai visitatori un mix di tradizione e innovazione, elemento distintivo che connota molte aziende del territorio e che, giunta alla 72a edizione, è un fiore all’occhiello nel settore.
La Mostra da 11 anni si fregia del prestigioso titolo di Nazionale, a conferma della professionalità e dell’alto livello degli espositori e come ogni anno, è allestita al Foro Boario, cuore pulsante della manifestazione, con macchinari di ogni genere e ultime novità nel campo dell’agricoltura, che, nel rispetto della tradizione, volgono lo sguardo al futuro. Esattamente come la tecnologia eVISO, che introduce il monitoraggio dei consumi per aiutare le aziende agricole a evolvere verso il cambiamento.

L'inaugurazione è fissata per sabato 31 agosto e durante la mostra sono previsti momenti di approfondimento attraverso convegni e tavole rotonde con le Associazioni di settore e con UNCEM che presenterà un momento di incontro.

Il via alla manifestazione con Coldiretti. Sarà Roberto Moncalvo, Presidente Regionale Coldiretti, ad incontrare Protopapa Marco, neo Assessore Regione Piemonte a “Agricoltura, Cibo, Caccia e Pesca”, per parlare dello stato dell’arte della Frutticoltura: prezzi, filiera, commercializzazione nella tavola rotonda dal titolo “Frutta, una filiera da ripensare”. Da confermare la partecipazione all’incontro del Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.

TERRES MONVISO _ Le sfide della gestione delle risorse idriche” - Questo il tema che UNCEM Piemonte tratterà nell'ormai "tradizionale" convegno del lunedì mattina. Marco Bussone offrirà uno spaccato su tema invitando esperti e addetti ai lavori a parlarne al fine di creare un vivo ed interessante confronto.

E non si possono dimenticare, a fare da cornice alla grande fiera, la 47a Mostra Regionale della Frisona, con valutazioni e premiazioni delle varie categorie, accompagnati da momenti di degustazione di prodotti tipici locali, e la 20a Mostra dell’auto e della moto, che verrà allestita nel centro cittadino sotto l’Ala di Ferro.