
eVISO gestisce nodi di scambio energia sui mercati internazionali
Da dove arriva l'energia che consumiamo?
La risposta è complessa, dal momento che il funzionamento dei mercati energetici è esso stesso un meccanismo piuttosto complicato per i non addetti ai lavori.
Semplificando (molto) potremmo dire che l'energia viene prodotta e scambiata tra i vari paesi, e consumata a seconda del fabbisogno interno di ciascuna nazione in un flusso dinamico e quotidiano.
La eVISO è già attiva sui mercati internazionali per quanto riguarda l'acquisto di energia consumata giornalmente dai nostri clienti, oltre ad operare sul mercato iberico (un mercato diverso dal resto dell'Europa centrale) con la società Elusa.
LE ASTE TRANSFRONTALIERE JAO
Da giugno di quest'anno si è aggiunto un nuovo importante tassello all'attività internazionale di eVISO nel campo dell'energia: dal 1 giugno la eVISO ha in gestione una parte del passaggio di energia tra 5 stati europei (Germania, Danimarca, Francia, Belgio e Olanda).
Questo importante risultato è stato raggiunto dai ragazzi dell'Energy Intelligence che hanno partecipato alle aste transfrontaliere organizzate dal Joint Allocation Office (JAO, con sede in Lussemburgo).
"Queste aste garantiscono l'acquisizione delle capacità per il trasporto di corrente in punti nevralgici della rete europea e sono fondamentali per un uso più economico ed efficiente possibile del sistema elettrico" spiegano gli specialisti del team eVISO.
"Una migliore interconnessione tra i vari stati europei permette al PUN (prezzo dell’energia italiana) di uniformarsi a quello dei mercati nord europei, statisticamente più economici rispetto a quelli dell’Europa meridionale, con conseguenze positive in bolletta per i clienti finali.”
Questo nuovo skill del Team eVISO allarga ulteriormente la visuale della società, confermando il dinamismo a tutto campo di eVISO.