Intelligenza artificiale applicata all energia in eVISO
21.09.17

L'Intelligenza Artificiale nel settore Energia

Da qualche mese abbiamo cominciato a svelare alcuni dei progetti su cui stanno lavorando i nostri ingegneri del team Energy Intelligence.
Se siete interessati alla tecnologia e a quanto ci riserva il prossimo futuro, avrete certamente colto alcuni riferimenti allo sviluppo di Intelligenza Artificiale, un tema che sta diventando sempre più attuale e su cui la nostra società sta investendo importanti risorse che si materializzano in ricerca e sviluppo. 

eVISO utilizza algoritmi di AI sia per gli acquisiti (leggi articolo eVISO numero uno in Italia sul mercato elettrico) che per migliorare le previsione con High Frequency Trading (HFT: I vantaggi della tecnologia applicata al trading nel settore elettrico)

DUE ESEMPI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA BORSA...

Il Sole 24 Ore se n‘è occupato lo scorso 7 settembre, in un interessante articolo di Vittorio Carlini sull’utilizzo dell’IA in ambito di trading borsistico. "I robot “costruiscono” sistemi predittivi praticamente su tutto, dai volumi alla volatilità, fino alle anomalie nel flusso degli ordini. Un sistema che, in tempo reale e soprattutto autonomamente, sceglie la strategia migliore a fronte del contesto che cambia.

A volte addirittura tengono conto di variabili che comprendono anche i tweet o i post su facebook. Successivamente i “robot” scrivono report, che vengono sfruttati dagli “umani” per prendere le decisioni.
Esattamente quello che succede in eVISO per il trading energetico.

...E I GIOCHI: I CASI DI ALPHA GO e OPEN AI 

L’Intelligenza Artificiale è un affare complesso, ma guai a dire che …non è un gioco.
Infatti i giochi e il gaming sono ottimi banchi di prova per capire come operano questi algoritmi, e se sono in grado di ragionare come farebbero gli umani.

E’ il caso del computer “Alpha Go”, della società “DeepMind” (recentemente affiliata a Google) che ha battuto più volte il campione europeo di “GO” una dama cinese molto complessa, che per ogni mossa contiene combinazioni di molto superiori a quelle che si possono incontrare in altri giochi in cui sono stati impiegati con successo i computer, come gli scacchi.

* AGGIORNAMENTO 20.10.2017 : Alpha Go Zero ha fatto di meglio: l'intelligenza artificiale è partita dalle sole regole del gioco per costruire le sue conoscenze e diventare ancora più forte: LEGGI L'ARTICOLO 

Altre "intelligenze artificiali" sono in grado di primeggiare nel “gaming”, acquisendo capacità e informazioni continue, tanto da diventare competitivi con i migliori giocatori in carne e ossa, e in alcuni casi batterli.
E' il caso di OpenAI, il bot creato dalla società no-profit di Elon Musk, che ha vinto contro il campione umano di DOTA2

 

Adesso siete più curiosi di scoprire nuove cose sull'AI?
Siamo certi che ve ne parleremo ancora.