Servizio a tutele graduali guida eVISO
27.07.21

Servizio a Tutele Graduali per le PMI: cosa fare

Un fornitore di energia ti ha comunicato via PEC di essere diventato il tuo nuovo operatore? Hai scoperto di essere entrato nel Servizio a Tutele Graduali?

A partire dal 1° luglio 2021, le piccole imprese e microimprese che dovevano ancora scegliere un operatore del Mercato Libero e che dallo scorso 1° gennaio, con la fine del Mercato di Maggior Tutela, sono dovuti passare al Servizio a Tutele Graduali predisposto dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti), sono state automaticamente assegnate a un nuovo fornitore, ovvero quello che si è aggiudicato l’asta territoriale per 3 anni.

Per questo gli utenti coinvolti hanno ricevuto nelle ultime settimane da parte del loro nuovo operatore una comunicazione con le condizioni contrattuali e di fornitura e tutte le altre informazioni utili.

Un nuovo contratto

Il contratto prevede lo stesso tipo di tariffa applicata dal proprio precedente fornitore dal 1° gennaio 2021 fino al 30 giugno, la cosiddetta offerta PLACET (Prezzo Libero A Condizioni Equiparate di Tutela).

L’offerta PLACET applicata d’ufficio alle utenze ancora nel mercato tutelato è una tariffa standardizzata e per questo inadeguata a soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente, e sprovvista di alcun tipo di servizio compreso nella fornitura (es. sensori di monitoraggio, energia 100% rinnovabile...).

Inoltre, senza alcun preavviso, molte aziende coinvolte hanno dovuto versare il deposito cauzionale previsto per le utenze con il bollettino postale come modalità di pagamento: un disagio che forse puoi ancora evitare, insieme al rischio che nel tuo nuovo contratto si perda l’eventuale applicazione di aliquote agevolate a cui la tua attività aveva diritto.

Perché cambiare?

Con il passaggio al Servizio a Tutele Graduali, si tratta di lasciare la scelta ad altri o di scegliere in maniera autonoma. In qualsiasi momento potrai infatti, senza alcun onere o penale, stipulare un nuovo contratto con il fornitore del mercato libero in grado di garantirti l’offerta e il servizio migliore per te.

Agli utenti del Servizio a Tutele Graduali, eVISO, fornitore che negli anni ha maturato una particolare esperienza nella fornitura di energia e in servizi a questa collegati per le piccole e medie imprese, ha dedicato un’apposita offerta.

Affidarsi a eVISO comporta scegliere un servizio completo, che include:

  • Un programma di monitoraggio dei consumi
  • Un consulente dedicato a cui rivolgersi per ogni esigenza
  • Un’assistenza clienti facilmente accessibile, competente e in grado di soddisfare le richieste del cliente al primo contatto telefonico
  • L’area personale eASY – My eVISO, dove recuperare e consultare le bollette, i report periodici sui consumi e tutti i documenti relativi alla propria fornitura e richiedere in autonomia e in pochissimi passaggi una pratica (nuova attivazione, voltura, variazione potenza…).

Per maggiori informazioni potete contattare senza impegno gli uffici eVISO allo 017544648 dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00 o compilare il modulo Contatti sul nostro sito.