Bollette di settembre: terminate le agevolazioni del Decreto Rilancio
A partire dai consumi registrati nel mese di agosto (fatturati nel mese di settembre 2020), le bollette emesse da eVISO tornano ad essere calcolate secondo i criteri ordinari.
A partire dai consumi registrati nel mese di agosto (fatturati nel mese di settembre 2020), le bollette emesse da eVISO tornano ad essere calcolate secondo i criteri ordinari.
In questi giorni si parla molto di contributi e sconti sul pagamento delle bollette elettriche delle aziende.
Nel mezzo di un’emergenza che pone nell’incertezza più totale molte attività produttive e commerciali, una delle domande più frequenti è: sono tenuto a pagare la bolletta? La risposta è sì, e ci sono valide ragioni per cui dobbiamo farlo.
Se il contatto diretto fra il cliente e il proprio consulente commerciale è uno dei pilastri del nostro modo di lavorare, la tecnologia ci permette di mantenere comunque questo contatto e di garantire i nostri servizi.
L’emergenza Coronavirus ha cambiato in modo repentino le nostre vite e quelle delle attività produttive. Tra le difficoltà anche quella di reperire le informazioni chiare per orientarsi in questo momento delicato.
Vi siete ritrovati con un nuova bolletta della luce e non sapete perché?
Capita: i motivi possono essere molteplici e a tutti bisogna prestare attenzione.
Ecco alcuni dei casi più frequenti:
Il mese di luglio è tempo di raccolta dati per eVISO, che dopo la chiusura dell'anno finanziario, analizza quanto fatto nei mesi precedenti.
Sulla notizia dell'inserimento di nuovi oneri in bolletta in seguito alla delibera n.