La trasparenza e la tecnologia eVISO
In questi giorni molte imprese e famiglie stanno ricevendo comunicazioni da operatori energetici, in cui le tariffe che erano state garantite solo pochi mesi prima, vengono unilateralmente cancellate.
In questi giorni molte imprese e famiglie stanno ricevendo comunicazioni da operatori energetici, in cui le tariffe che erano state garantite solo pochi mesi prima, vengono unilateralmente cancellate.
Sostituire le vecchie lampade alogene con luci a LED di ultima generazione è una delle azioni più utili e consigliate per ridurre i consumi di energia e tagliare i costi in bolletta.
La nostra guida è nata all'interno del un progetto europeo SocialWatt, che punta ad alleviare la povertà energetica..
A tutti è capitato di accendere una stufa elettrica, fra i modi più veloci per riscaldare soprattutto gli ambienti piccoli. Eppure, senza le dovute accortezze, questa abitudine può costare molto cara in bolletta.
Computer, router, stampanti, tablet e smartphone rappresentano il 25% della spesa energetica domestica, mentre lo standby circa il 5-10% dei consumi totali: ecco perché è importante staccare la spina agli elettro
Con l'inizio della stagione fredda i consumi di energia sono destinati ad aumentare.
Tenere aperta la propria attività solo per qualche giorno nel mese in cui è chiusa per ferie può davvero non valerne la pena.
Da qui ai prossimi mesi, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria copriranno una parte rilevante dei costi energetici. Ecco alcuni consigli per evitare che pesino più del dovuto.
Da alcuni mesi stiamo assistendo a un aumento del prezzo dell’energia senza precedenti.
Quanto può costare una macchina del caffè accesa nei giorni di chiusura? Molto più di quanto si pensa, soprattutto in un locale aperto solo a cena e, quindi, con ben 48 ore fra un giorno di riposo e l’altro.