Povertà energetica: stato dell'arte e azioni innovative per contrastarla
Quella energetica è una condizione subdola di povertà, che incide in modo sempre più pressante sulle famiglie europee e italiane.
Quella energetica è una condizione subdola di povertà, che incide in modo sempre più pressante sulle famiglie europee e italiane.
Il Secondo Meeting annuale Reseller a Saluzzo, organizzato da eVISO nella splendida cornice del Monastero della Stella e rivolto a reseller di energia da tutta Italia, è stata anche l’occasione per raccontare i risultati della prima sperimentazione italiana del progetto e
Computer, router, stampanti, tablet e smartphone rappresentano il 25% della spesa energetica domestica, mentre lo standby circa il 5-10% dei consumi totali: ecco perché è importante staccare la spina agli elettro
Da qui ai prossimi mesi, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria copriranno una parte rilevante dei costi energetici. Ecco alcuni consigli per evitare che pesino più del dovuto.
Il condizionamento, il riscaldamento e la produzione di acqua calda sono responsabili in media di più del 75% del consumo di energia domestico annuale: per questo, dove possibile, occorre mettere in campo ogni azione che può aiut
Il phon è un elettrodomestico piccolo ma con un consumo energetico piuttosto elevato. In funzione, utilizza i 2/3 dell'energia totale della casa. Utilizzalo in maniera responsabile.
Ai fini del risparmio energetico, la soluzione migliore è il forno a gas.
È sufficiente questa temperatura per fare il bucato in sicurezza, risparmiando energia allo stesso tempo.
Questo semplice accorgimento ti permette di risparmiare fino al 15% di energia.
Ricordati di tenere la porta aperta per meno tempo possibile: un piccolo gesto che evita di far lievitare il consumo di energia del frigorifero.
Vuoi risparmiare energia con gli elettrodomestici? Puoi trovare qualche consiglio utile in questo video.