
Decreto Aiuti bis e Aiuti ter: le misure contro il caro energia
Con il Decreto Aiuti bis (n.115/2022) e il Decreto Aiuti ter (n. 144/2022) sono state messe in campo nuove misure contro il caro energia a favore di famiglie e imprese. Ecco in dettaglio di quali si tratta.
Decreto Aiuti bis
Il Decreto Aiuti bis ha esteso il credito d’imposta per le imprese titolari di contatori di energia elettrica pari o superiori a 16,5 kW di potenza o del gas per usi diversi da quelli termoelettrici anche sulle bollette relative al terzo trimestre 2022, confermando le stesse percentuali stabilite dal Decreto Aiuti:
- imprese energivore: 25%
- imprese non energivore: 15%
- imprese gasivore: 25%
- imprese non gasivore: 25%.
Il criterio per accedere sarà aver subito un incremento superiore al 30% del costo della componente energetica consumata nel secondo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2019 (mesi di aprile, maggio e giugno).
Sono stati inoltre prorogati per il quarto trimestre 2022 l’azzeramento degli oneri generali di sistema, l’IVA al 5% sul gas e il bonus sociale sulle bollette di luce e gas.
Decreto Aiuti ter
Con il Decreto Aiuti ter, il contributo sotto forma di credito d’imposta è stato prorogato per i mesi di ottobre e novembre 2022, esteso anche alle imprese non energivore titolari di contatori con potenza disponibile pari ad almeno 4,5 kW e innalzato al 30% (al 40% per le altre tipologie di imprese: energivore, gasivore e non gasivore).
Anche in questo caso si avrà diritto al credito con un incremento del 30% della spesa per la componente energia, ma il confronto sarà fra il terzo trimestre 2022 e gli stessi mesi del 2019 (luglio, agosto, settembre).
Tutti i dati per il calcolo nella tua area utente eASY – My eVISO
Sei cliente eVISO? Per ogni POD in fornitura nei trimestri indicati dal Decreto Aiuti bis per il calcolo (luglio, agosto, settembre 2022 e 2019), una volta entrato nella tua area utente eASY – My eVISO, puoi trovare per ciascun contatore i dati necessari a calcolare l’incremento subito (è la tua prima volta su eASY? Scopri come accedere in questo VIDEO).
In assenza di alcuni dati, dovrai richiederli ai precedenti fornitori o recuperarli dalle vecchie bollette per poter effettuare lo stesso calcolo.
Ai sensi della Delibera ARERA 04 ottobre 2022 474/2022/R/com, risponderemo alle vostre eventuali richieste di calcolo "entro sessanta giorni dalla scadenza del periodo per il quale spetta il credito d'imposta, ovvero entro il 30 novembre 2022", nei casi di POD in fornitura nel secondo trimestre 2019 e nel secondo e terzo trimestre 2022.